party hatlock closedfile archivearrow downlocationDLG bronzeloading lighttraineeassortmentsad outlineemailcooking potfaceweatherfile pdfofferallergensmedalexcellentvoucherpintrashclose lgstar 10plus circleplus minusplus minusonline shoppinterestnot frozensmart homesort upstar 1staryoutube invertedfile imageingredientsclosepoultryeyerespond arrowbagthree dashesapplystar 9plusprintimagepackagehome connectuservideochevron leftovennutritionnovitasoupDLG silberreliablequick cookingmagalogkununupdfrecipegrillstar filledcarpresentoven ventilatorstar 6media pauseborder radiuslog inacademyfruit traditiontriangle rightprofileinformationgearsmile outlinespeechlessuploadheadlinecrosshairtaste guaranteeennerapandangerfishpreloader graysmilechevron upstar 5button playmorestar 3minus circleupload cloudlactose freeair fryerfile videoquestionDLG goldloadingno glutenstar 8star 2speech bubblexingmicrowavemenustar 4shopping cart emptyminusnutritional valuesdessertfilemultiple personsoven inductionmapeismann PLUScheck circle strokeproduct statuseye slashfilterdeliverysadenjoyfile audioinstagramxmasswap verticalcheckpercentsnowflakenieuwlog outaround the clockappplatestar 0new customerasc fishcashbacknewcredit carddeep fryworld mapbabyno palm oilicecreamshopping cart filledlinkshopping cart addshopfat freemeatlesswash updownload cloudarrow upmessagemenu closemenu closefile wordarrow leftphone callscheduling hometoastersaleyoutubereduced sugarvegetariansort inactivewater bathwhatsappchevron bottomvegancopyeurobioinvalid crimsonvegetablesreduced fatfacebookfile altexclusivepencilsharepotatoesoven heat top and bottomvalid green leafchevron bottom vista whitesugar freemeatstar 7downloaderrortext blocktwitterinvalid bittersweetheart outlinechevron rightmsc fishreceiptcakesort downprofessionaldefrostarrow rightspeechless outlinefotogluten freesmart phonenot availablevalid green atlantissortsearchtwo colorscalendarheart Skip to main content
  • Surgelati a domicilio

  • 800.000 clienti soddisfatti

  • Qualità certificata

La qualità dei prodotti Eismann

Abbiamo davvero molto da raccontarti sul nostro impegno quotidiano per la Qualità!

La ricerca della massima qualità eismann comincia all'origine del processo produttivo.

Selezioniamo i terreni, i coltivatori e le sementi più adatti a produrre alimenti idonei al processo di surgelazione.
Selezioniamo le zone di pesca più sicure.
Selezioniamo solo aziende che controllano tutte le fasi di allevamento e lavorazione delle carni: dalla scelta degli alimenti per il bestiame, fino alla macellazione.
All'arrivo presso gli stabilimenti di produzione, poi, tutte le materie prime sono sottoposte ad accurate analisi chimiche e microbiologiche.

Il pesce eismann

La qualità del pesce eismann

Rigorosamente sano, sicuro e controllato

 

Effettuiamo l'analisi del DNA su tutti i nostri prodotti ittici, così possiamo garantirti in modo assoluto l'identità del pesce acquistato, anche in filetto.

Non utilizziamo additivi se non strettamente necessari, mai polifosfati.

Effettuiamo molteplici controlli chimici e microbiologici (sia presso i nostri fornitori che presso laboratori esterni accreditati).

Offriamo un vastissimo assortimento di pesce al naturale: anche specie molto difficili da reperire in pescheria.

Il peso indicato sui nostri prodotti è sempre al netto della glassatura (Un sottile strato di ghiaccio che protegge i prodotti ittici dai naturali processi di disidratazione e ossidazione, da contaminazioni accidentali e da eventuali rotture da urti).

Più in dettaglio:

Per il nostro pesce, utilizziamo tecniche e tecnologie di produzione all'avanguardia.

Il pesce eismann viene pescato, pulito e lavorato a bordo di navi officina dotate delle più moderne attrezzature (compresi impianti industriali di abbattimento della temperatura) oppure in stabilimenti vicini alle zone di pesca, dove viene surgelato sempre entro pochissime ore dalla pesca.

Il pesce surgelato nella maggior parte dei casi è già sfilettato e, quindi, privo dell'integrità necessaria a consentirne una corretta identificazione della specie di appartenenza.

L'aspetto "anonimo" del filetto, crea, purtroppo più spesso di quello che pensiamo, il rischio di una sostituzione:

- Specie ittiche vendute come specie più pregiate

- Sostituzione con una specie "vietata" (Dannosa o proveniente da zone di pesca non ammesse)

L'unico modo per identificare con assoluta certezza filetti e molluschi è il controllo di una sequenza di DNA, analisi a cui sono sottoposti tutti i nostri prodotti ittici.

Gli additivi sono ammessi dalla legge in determinati prodotti e determinate concentrazioni, purchè indicati in etichetta nella lista ingredienti.

Per noi di eismann, però, il prodotto deve essere il più naturale possibile, quindi ammettiamo l'uso di additivi solo se strettamente necessari. Come, per esempio, per preservare il colore e il bell'aspetto dei crostacei con guscio, il cui carapace si ossida e si annerisce molto rapidamente. Oppure per migliorare le caratteristiche organolettiche di molluschi come seppie, polpi e calamari (l'aggiunta di acido citrico, diffusissimo in natura, rende le carni più morbide).

Assolutamente escluso nei nostri prodotti l'utilizzo di polifosfati, ammessi invece nel mercato ed iniettati nei filetti di pesce per le loro proprietà protettive contro il freddo, ma con l'effetto collaterale di trattenere acqua con conseguente aumento del peso del prodotto.

La glassatura è uno strato di ghiaccio che ricopre la maggior parte dei prodotti ittici surgelati. Una specie di "Corazza" che serve a proteggerli da:

- Naturali processi di disidratazione e ossidazione

- Contaminazioni accidentali

- Eventuali rotture da urti

Il peso dichiarato sulle confezioni eismann, come vuole la legge, è sempre al netto della glassatura: paghi solo quello che mangi!

 

La carne eismann

La qualità della carne eismann

Filiera corta = massima sicurezza

 

Filiera controllatissima in ogni fase, secondo severi parametri di qualità. Selezioniamo sempre la materia prima migliore: non ammettiamo mai l'utilizzo di carne separata meccanicamente.

Ampio assortimento: sia di carne al naturale che di piatti ricettati e pronti. Tutte le tipologie: carne avicola, bovina (manzo e vitello), suina e ovina Per tutti i gusti: prodotti dedicati a tutta la famiglia, specialità regionali e di alta gastronomia

Più in dettaglio

Effettuiamo continui controlli sui mangimi, incluse le analisi sulle materie prime / alimenti dati agli animali: 100% vegetali. 

Non utilizziamo promotori della crescita.

Scegliamo unicamente tecnologie all'avanguardia per tutte le fasi di lavorazione, inclusi surgelazione e confezionamento

In molti impanati di pollo e tacchino presenti nel mercato la carne separata meccanicamente è uno degli ingredienti principali.

La carne separata meccanicamente è ottenuta dalla spremitura e tritatura di ossa e carcasse di animali (In genere pollo, tacchino e suino): il tutto viene poi sottoposto a trattamenti per disinfettare il prodotto e ottenere una poltiglia rosa dal contenuto piuttosto elevato di grassi e colesterolo. Come recupero di scarti, ha un valore merceologico modesto: costa poco e per questo è sempre più utilizzato dalle aziende.

Noi di eismann, invece, scegliamo sempre la qualità!

- Tagli anatomici (filetto, controfiletto, cosce, alette, ossobuco) per la maggior parte dei nostri prodotti

- Sempre parti pregiate

- Tagli e ricette esclusive

Nella maggior parte dei nostri prodotti di carne utilizziamo una marinatura inodore e insapore, a base di acqua, sale e tipi diversi di zuccheri: in questo modo la carne risulta tenerissima, senza, però, modificare il proprio sapore originario.

Dopo la marinatura, il prodotto procede verso la successiva fase di lavorazione, che può essere la panatura e/o la cottura, oppure direttamente il processo di surgelazione.

La qualità dei vegetali eismann

Dal produttore, alla surgelazione, al consumatore

 

Filiera corta e controllata, per assicurarti i vegetali più naturali possibili. Non utilizziamo nessun additivo: solo antiossidante nei carciofi per evitarne la naturale ossidazione (=annerimento) delle foglie.

Niente scarti e niente sprechi: mangi tutto quello che compri (Il prezzo al Kg dei nostri prodotti si riferisce sempre al prodotto commestibile!) Prezzo stabile per tutto l'anno: non subiscono le influenze del mercato. 

Disponibili tutto l'anno: senza problemi di stagionalità ed eventi climatici che condizionano il mercato del fresco. Valori nutrizionali intatti: conservano vitamine e sali minerali meglio dei vegetali cosiddetti "freschi"

Risparmio di tempo ed energia: non devono essere puliti e cuociono in 1/3 del tempo rispetto alle "fresche"

Più in dettaglio

Scegliamo gli agricoltori, le sementi, i nutrienti ed i disinfettanti.

Effettuiamo controlli chimici dei terreni e dell'acqua di irrigazione.

Raccogliamo i nostri vegetali solo con valori dei fitofarmaci inferiori ai valori di legge, e lo facciamo con tecnologie all'avanguardia che permettono una raccolta rapida e il minimo stress per il prodotto.

All'arrivo in stabilimento, i vegetali eismann, oltre che a cernita manuale e al metal detector, anche al controllo degli impianti per l'eliminazione dei corpi estranei: si tratta di strumentazioni moderne per l'eliminazione di insetti, frammenti vegetali di legno e foglie, cui sono più a rischio i vegetali a foglia.

Con eismann la stagione giusta è tutto l'anno!

Le verdure sono soggette ad una forte stagionalità.

Le verdure surgelate, invece, sono disponibili tutto l'anno con la stessa qualità e.. lo stesso prezzo!

Entro pochissime ore dalla raccolta, gli ortaggi destinati a diventare surgelati sono scottati, con appositi macchinari, in acqua bollente (70 - 105°C) o a vapore, e poi immediatamente surgelati. Questo trattamento termico (Scottatura o "Blanching") è la versione industriale dell'accorgimento casalingo di passare le verdure lessate immediatamente in acqua e ghiaccio, per evitare che perdano brillantezza di colori e croccantezza.

In questo modo sono resi inattivi gli enzimi contenuti nelle verdure, e quindi, conseguentemente:

- Viene fissato il colore (Soprattutto negli ortaggi verdi e arancioni. Ecco perchè, per esempio, i fagiolini e gli spinaci surgelati sono addirittura più verdi di quelli freschi.

- Viene bloccata l'ossidazione

- Viene ostacolato il proliferare di batteri

- Vengono stabilizzati consistenza ed aroma

La qualità delle pizze eismann

La migliore pizzeria è a casa tua!

 

Impasti e formati per tutte le esigenze: pizze con pasta spessa (tipo napoletana) o sottili, con bordi alti e morbidi, oppure bassi e croccanti.

Pizze grandi rettangolari, classiche rotonde, piccole e ovali (tipo pala), a cono, fritte.

Così ognuno può trovare la sua pizza perfetta, realizzata da produttori specializzati nelle diverse tipologie; lievitazione sempre naturale: impasto fragrante e digeribile, senza agenti lievitanti chimici.

Farciture con ingredienti di primissima qualità, abbondanti e selezionatissimi in modo da sposarsi perfettamente ai diversi impasti. 

 

Scopri di più sulla qualità della pizza eismann.

La qualità dei primi eismann

Proprio come li faresti tu...

 

Utilizzo di sole materie prime pregiate. Manteniamo alta la percentuale di ingredienti caratterizzanti 

Rispettiamo il processo artigianale: non utilizziamo semilavorati, nè aromi artificiali, nè esaltatori di sapidità: gusto autentico!

 

 

Scopri di più sui nostri primi ripieni

La qualità dei gelati eismann

Il tuo meritato momento di dolcezza e di relax...

Selezioniamo le migliori materie prime. Scegliamo solo fornitori con le tecnologie produttive più avanzate.

Facciamo maturare la miscela 24 ore: così il gelato è più cremoso. Prepariamo tante ricette esclusive: ispirate alla migliore tradizione gastronomica italiana e internazionale

Non utilizziamo grassi idrogenati, nè conservanti, nè coloranti artificiali (il colore è dato unicamente da estratti naturali)

I nostri controlli qualità

Dal produttore, ad eismann, e quindi fino a casa tua

Dopo le innumerevoli verifiche effettuate dai nostri fornitori presso gli stabilimenti di produzione, all'arrivo nei magazzini eismann cominciano i nostri molteplici controlli.

 

1) Controlli in "Entrata Merce": all'arrivo in magazzino verifichiamo i documenti di viaggio, la temperatura durante tutto il trasporto dal produttore a noi, TMC (Termine minimo di conservazione), lotti ed etichettature

2) Controlli organolettici nei nostri laboratori interni. qui si verificano tutte le proprietà percepibili dagli organi di senso, come l'odore, il sapore, il colore e la consistenza, oltre alle diciture sulla confezione e alle modalità di preparazione.

3) Controlli merceologici, dove si esamina un alimento per controllarne tutte le caratteristiche fisiche e quantitative.

4) Controlli microbiologici e chimici che affidiamo a laboratori esterni accreditati e certificati (in aggiunta a quelli chimici e microbiologici già effettuati dal fornitore).