
Vellutata di asparagi e gamberetti
Persone: 4 / Tempo: 30 Min / Difficoltà: Semplice
Fresca vellutata di asparagi arricchita dal dolce gusto della morbida polpa dei gamberetti boreali! Leggera e saporita, ma anche semplicissima da preparare.
Ingredienti
Per 4 Persone
450 g Asparagi verdi
250 g Gamberetti
50 g Misto per soffritto
2 Patate medie
125 ml Panna fresca liquida
600 ml Brodo vegetale
1 spicchio Aglio
2 cucchiai Prezzemolo
20 g Burro
3 cucchiai Olio extra vergine d'oliva DOP "Valle del Belice" Modione
2 cucchiai Sherry o brandy
Sale e pepe
Procedimento
1.
Lascia scongelare i gamberetti per circa 8 ore in frigorifero, quindi lavali velocemente sotto l’acqua fredda corrente e asciugali con cura nella carta assorbente. Gli Asparagi verdi, invece, è sufficiente lasciarli scongelare a temperatura ambiente per circa 10 minuti, il tempo necessario per poterli tagliare a rondelle, tenendo però intere le punte.
2.
In un tegame dai bordi alti, prepara un soffritto con 2 cucchiai d’Olio Extra Vergine d’oliva D.O.P. 'Valle del Belice', il Misto per soffritto, ancora surgelato, e lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, che toglierai quando sarà bello dorato.
3.
Versa i gambi degli asparagi a rondelle e lascia rosolare per circa 5 minuti; a questo punto unisci anche le patate, precedentemente sbucciate, lavate e tagliate a cubetti molto piccoli, insieme a 1 cucchiaio di prezzemolo, e continua la cottura per altri 5 minuti.
4.
Frulla tutto fino ad ottenere una crema omogenea, dopodiché aggiungi il brodo vegetale caldo, la panna e le punte degli asparagi tenute da parte: cuoci ancora, a fuoco moderato, per circa 15 minuti.
5.
Nel frattempo, in una padella antiaderente sciogli il burro con il resto dell’olio: versa i gamberetti, sfumali con lo sherry e falli rosolare, a fiamma vivace, per circa 3 minuti.
6.
Distribuisci i gamberetti in 4 piatti fondi, quindi versaci sopra la vellutata di asparagi e completa con un po’ di prezzemolo.


