Surgelati a domicilio
800.000 clienti soddisfatti
Qualità certificata
L’assegno è stato consegnato pochi giorni fa dal nostro amministratore delegato, Giovanni Paolino, al presidente di Città della Speranza, Stefano Galvanin, e alla responsabile del fundraising Stefania Fochesato
In un anno così complicato e profondamente segnato dalla pandemia, Eismann ha voluto comunque portare avanti l’attività di raccolta fondi per Città della Speranza.
Di seguito le parole del nostro direttore generale:
"Per chi ha a cuore un progetto così importante, la consapevolezza che bisogna dare continuità alla raccolta deve essere un obiettivo da perseguire con tenacia. La malattia non si ferma e quindi anche la ricerca non deve fermarsi. Attraverso la vendita di due prodotti dell’area gelati abbiamo dato la possibilità al cliente di devolvere in beneficenza 2,50 euro. Una piccola somma che, grazie alla generosità e al coinvolgimento dei clienti stessi e alla passione dei nostri incaricati alla vendita, ha permesso di superare gli 80mila euro. Anche il prossimo anno daremo vita a nuove iniziative, ma adesso è un preciso dovere ringraziare clienti e incaricati e augurare un fortissimo buon lavoro ai ricercatori di Città della Speranza"
Per maggiori informazioni sulle attività della Fondazione, visita il sito ufficiale.
Inizia da qui:
Sei un nuovo cliente?
Inserisci il tuo CAP e scopri subito se il nostro servizio è disponibile nella tua zona!
Informative sulla privacy.