party hatlock closedfile archivearrow downlocationDLG bronzeloading lighttraineeassortmentsad outlineemailcooking potfaceweatherfile pdfofferallergensmedalexcellentvoucherpintrashclose lgstar 10plus circleplus minusplus minusonline shoppinterestnot frozensmart homesort upstar 1staryoutube invertedfile imageingredientsclosepoultryeyerespond arrowbagthree dashesapplystar 9plusprintimagepackagehome connectuservideochevron leftovennutritionnovitasoupDLG silberreliablequick cookingmagalogkununupdfrecipegrillstar filledcarpresentoven ventilatorstar 6media pauseborder radiuslog inacademyfruit traditiontriangle rightprofileinformationgearsmile outlinespeechlessuploadheadlinecrosshairtaste guaranteeennerapandangerfishpreloader graysmilechevron upstar 5button playmorestar 3minus circleupload cloudlactose freeair fryerfile videoquestionDLG goldloadingno glutenstar 8star 2speech bubblexingmicrowavemenustar 4shopping cart emptyminusnutritional valuesdessertfilemultiple personsoven inductionmapeismann PLUScheck circle strokeproduct statuseye slashfilterdeliverysadenjoyfile audioinstagramxmasswap verticalcheckpercentsnowflakenieuwlog outaround the clockappplatestar 0new customerasc fishcashbacknewcredit carddeep fryworld mapbabyno palm oilicecreamshopping cart filledlinkshopping cart addshopfat freemeatlesswash updownload cloudarrow upmessagemenu closemenu closefile wordarrow leftphone callscheduling hometoastersaleyoutubereduced sugarvegetariansort inactivewater bathwhatsappchevron bottomvegancopyeurobioinvalid crimsonvegetablesreduced fatfacebookfile altexclusivepencilsharepotatoesoven heat top and bottomvalid green leafchevron bottom vista whitesugar freemeatstar 7downloaderrortext blocktwitterinvalid bittersweetheart outlinechevron rightmsc fishreceiptcakesort downprofessionaldefrostarrow rightspeechless outlinefotogluten freesmart phonenot availablevalid green atlantissortsearchtwo colorscalendarheart Skip to main content
  • Surgelati a domicilio

  • 800.000 clienti soddisfatti

  • Qualità certificata

Torna alla panoramica

Come organizzare il freezer di casa in 5 passaggi

Il freezer è un elettrodomestico indispensabile per molte famiglie, soprattutto per chi ha uno stile di vita frenetico e ha bisogno di congelare cibi pronti o materie prime fresche, così da averli sempre a portata di mano. 

Avere un congelatore ben organizzato non solo permette di sfruttare al meglio lo spazio, ma riduce anche gli sprechi alimentari e facilita la preparazione dei pasti.

Grazie a una disposizione efficace, sarà possibile trovare ogni alimento in pochi istanti, evitando le lunghe ricerche o il rischio di dimenticare qualche prodotto nascosto. Ma come organizzare il freezer al meglio? Ecco i cinque passaggi da seguire. 

1. Svuota e pulisci il freezer 

Prima ancora di iniziare a disporre i nuovi alimenti, è essenziale svuotare completamente il freezer e pulirlo con cura. Questo passaggio, infatti, permette non solo di partire da una base del tutto igienizzata, ma anche di verificare lo stato degli alimenti già presenti. 

Rimuovere ogni prodotto da cima a fondo ti consente di eliminare cibi scaduti, sconosciuti o non più riconoscibili, che potrebbero occupare inutilmente spazio e compromettere la freschezza del resto degli alimenti.

Una volta vuoto, pulisci le superfici interne del congelatore con un panno e una soluzione di acqua e aceto o con un detergente specifico. Assicurati di asciugare tutto accuratamente, così da evitare la formazione di ghiaccio e garantire un ambiente igienico e pronto per una nuova disposizione.

2. Categorizza gli alimenti, suddividendoli in scomparti
 

Per mantenere ordine e trovare facilmente ciò che ti serve, suddividi gli alimenti per tipologia, assegnando a ciascuna categoria uno scomparto o una zona specifica. Ad esempio, puoi dedicare un cassetto alle verdure, uno alla carne e uno ai cibi pronti.  

Se il freezer ha pochi scomparti o è di tipo a pozzetto, valuta l’uso di cestini o divisori per creare aree dedicate a ciascun tipo di alimento. Per maggiore praticità, etichetta ogni sezione o usa piccole targhette adesive per indicare il contenuto di ogni area.

3. Come organizzare il freezer per evitare contaminazioni? Con sacchetti e contenitori
 

Un metodo efficace per evitare contaminazioni e ottimizzare lo spazio è utilizzare sacchetti e contenitori appositi per alimenti. In questo caso, è importante selezionare articoli resistenti al freddo, meglio se trasparenti per identificare facilmente il contenuto. 

Invece, quando lo spazio è limitato, i sacchetti per alimenti congelabili rappresentano un’ottima alternativa: si adattano meglio agli spazi e occupano solo il volume strettamente necessario. 

4. Organizza per praticità e accessibilità
 

Disporre gli alimenti in modo strategico rende il freezer molto più pratico e facile da usare. Prova a sistemare i prodotti in posizione verticale, soprattutto i sacchetti, per sfruttare ogni angolo e ridurre lo spazio inutilizzato. Questa disposizione permette di vedere a colpo d’occhio tutto ciò che è presente, evitando di dover scavare tra i vari strati di cibo.

Per migliorare ulteriormente l'accessibilità, posiziona i prodotti di uso frequente nelle zone più comode, lasciando sul fondo o nei cassetti inferiori gli alimenti che consumi raramente o che hanno una scadenza più lunga.

5. Congela il cibo già porzionato 
 

Un ultimo consiglio? Congelare gli alimenti già suddivisi in porzioni. Questo semplice accorgimento, infatti, ti permette di scongelare solo la quantità di cui hai bisogno, senza dover gestire interi pacchetti o porzioni eccessive.

E per massimizzare ulteriormente lo spazio, puoi anche considerare la sigillatura sottovuoto: un metodo che riduce il volume degli alimenti e li mantiene freschi più a lungo.

Senza dimenticare poi che mantenere il congelatore pulito è molto importante: scopri come pulire il freezer in pochi e semplici passaggi!

Riduci gli sprechi ed ottimizza al meglio il congelatore di casa
 

Insomma, un freezer ben organizzato fa davvero la differenza in cucina! Con pochi e semplici accorgimenti, puoi ridurre gli sprechi, risparmiare tempo e avere sempre tutto a portata di mano. 

Dedicare qualche minuto alla settimana per mantenere l’ordine e controllare la data di congelamento degli alimenti ti permette di usare al meglio ogni prodotto, risparmiando denaro e garantendo una gestione più efficiente delle scorte.

Scopri il nostro articolo per evitare i cristalli di ghiaccio sul gelato.