Surgelati a domicilio
800.000 clienti soddisfatti
Qualità certificata
Sei un nuovo cliente?
Fai il primo passo e diventa cliente eismann! Inserisci il tuo CAP e scopri sublto se il nostro servizio è disponibile nella tua zona:
Informative sulla privacy.
Sei un nuovo cliente?
Fai il primo passo e diventa cliente eismann! Inserisci il tuo CAP e scopri sublto se il nostro servizio è disponibile nella tua zona:
Informative sulla privacy.
Surgelati a domicilio
800.000 clienti soddisfatti
Qualità certificata
Quando le giornate si allungano e la temperatura sale, anche la mente comincia a viaggiare. Si pensa alla partenza, alle mete da raggiungere, ai vestiti da mettere in valigia. Ma prima di tutto… serve energia! Già nelle settimane che precedono le ferie, può essere utile creare spazi di benessere nel quotidiano. Non servono grandi gesti: a volte sono proprio i dettagli a fare la differenza.
Desideri affrontare il momento pre-vacanza con leggerezza, dentro e fuori dalla cucina? Con alcune ricette estive facili da preparare, letture rilassanti e piccoli accorgimenti per gestire lo stress, è possibile ricaricarsi prima ancora di partire. Anche restando in città.
Quando il caldo prende il sopravvento e la testa è già proiettata verso le vacanze, anche la voglia di stare ai fornelli tende a sciogliersi. Eppure, mangiare bene è uno dei modi migliori per ricaricare corpo e mente. La buona notizia? Esistono piatti estivi che richiedono zero stress ma garantiscono massimo gusto: preparazioni leggere, rapide e possibilmente fredde, da servire in pochi minuti.
Se ti stai chiedendo cosa cucinare a pranzo in estate, la risposta sta nella praticità. Insalate di mare, cous cous con verdure grigliate, carpacci di carne o di pesce già affettati e tartare da condire al volo sono ottime soluzioni da combinare in pochi minuti, anche senza accendere i fornelli. Avere nel freezer ingredienti intelligenti – come filetti grigliati, frutta mista o porzioni di tonno scottato – aiuta a mettere insieme un pasto sano e completo anche quando manca l’ispirazione.
La sera, invece, serve qualcosa di appagante ma non pesante. Chi cerca idee su cosa cucinare in estate per cena può puntare su piadine da farcire, poke con riso e verdure, oppure una pasta veloce condita con sughi già pronti. Per concludere in leggerezza, bastano dolci monoporzione come tartellette alla frutta o mousse al cioccolato: piccole gratificazioni da tenere sempre a portata di mano.
L’estate è fatta anche di piccoli momenti tutti per sé: una sedia comoda, un angolo d’ombra e un buon libro tra le mani. Quando la mente ha bisogno di rallentare, niente funziona meglio di una lettura rilassante, capace di cullarti con il giusto ritmo e farti viaggiare senza muoverti.
Tra i migliori libri da leggere sotto l’ombrellone, spicca “Le otto montagne” di Paolo Cognetti: una narrazione dolce, silenziosa e profonda, immersa nella natura e nell’amicizia. Per chi invece ama le saghe familiari e le atmosfere d'altri tempi, “I leoni di Sicilia” di Stefania Auci regala una lettura avvolgente, con profumi mediterranei e trame lente ma ricche di fascino.
Infine, se cerchi ironia e leggerezza, “Zia Mame” di Patrick Dennis è la compagnia ideale: una protagonista fuori dagli schemi, situazioni imprevedibili e un tono divertito che conquista sin dalle prime pagine.
La corsa agli ultimi preparativi, la lista delle cose da portare, il lavoro da chiudere prima delle ferie: il pre-vacanza può diventare sorprendentemente stressante. Eppure, anche in questi giorni frenetici è possibile alleggerire la mente, partendo da qualcosa di semplice e concreto: l’organizzazione dei pasti.
Avere il freezer pieno – in modo intelligente – significa ridurre drasticamente il carico mentale quotidiano. Pasti già porzionati, verdure pronte da preparare, sughi che si cucinano in pochi minuti e frutta surgelata pronta all’uso: sono tutti piccoli aiuti che permettono di mangiare bene senza dover improvvisare. E quando il corpo è nutrito, anche la mente si calma più facilmente.
In parallelo, può essere utile prendersi cinque minuti al giorno per respirare a fondo, allungare la schiena, sorseggiare una bevanda fresca o ascoltare una playlist rilassante. Un esercizio di mindfulness, una breve routine di stretching o anche solo dieci minuti di silenzio possono fare la differenza.
Preparare i pasti in anticipo, concedersi momenti di pausa consapevole e sapere di avere sempre qualcosa di buono nel congelatore sono gesti semplici che trasformano il pre-ferie in un tempo di ricarica, anziché di affanno.
Potreste essere interessati anche a
Willkommen auf unserer Webseite!
Schön, dass Du hier bist und unsere Produkte sowie unseren Service entdecken möchtest. Unsere Webseiten stellen Dir eine Vielzahl an Informationen rund um unser Sortiment und unsere Dienstleistungen zur Verfügung.
Wir haben die Inhalte sorgfältig geprüft, dennoch können trotz aller Sorgfalt Fehler oder veraltete Informationen auftreten. In Zweifelsfällen bitten wir Dich, unseren Kundenservice zu kontaktieren – wir helfen Dir gerne weiter und stellen sicher, dass Du immer die aktuellsten und richtigen Informationen erhältst.
Hier findest Du weitere hilfreiche Links:
Vielen Dank für Deinen Besuch und Dein Vertrauen!
Benvenuto/a!
Benvenuto/a!
Il nostro servizio è disponibile nella tua zona!
Divertiti a navigare tra le nostre specialità!
Benvenuto/a!
Nella tua regione offriamo la consegna tramite pacco.
Divertiti a navigare nel nostro negozio.
Inizia da qui:
Sei un nuovo cliente?
Inserisci il tuo CAP e scopri subito se il nostro servizio è disponibile nella tua zona!
Informative sulla privacy.
Ofenprogramm:
Für weitere Steuerungsmöglichkeiten nutzen Sie bitte Ihre Home Connect App.Hinweis zu Lieferung & Versand: