Mare o montagna? Idee e ispirazioni per una vacanza di gusto in famiglia

L’estate è il momento perfetto per rallentare, ritrovare il piacere delle piccole cose e condividere del tempo di qualità con chi si ama. Che sia sotto un ombrellone o tra i sentieri di un bosco, ogni meta ha il suo fascino… e le sue esigenze a tavola.


Quando si viaggia in famiglia, pianificare i pasti diventa parte integrante dell’esperienza: si cercano soluzioni semplici, gustose, e soprattutto adatte a grandi e piccoli. Ma come orientarsi tra teli mare, zaini da escursione e voglia di relax? Scopriamo insieme come trasformare ogni giornata di vacanza in un’esperienza di gusto, con idee smart per non rinunciare al piacere della buona cucina – ovunque ti trovi.

L’eterno dilemma dell’estate italiana 

Ogni anno, già tra una cioccolata calda e le prime giornate di primavera, in molte famiglie italiane parte il solito rituale: guardare il calendario, confrontare i ponti, e porsi la fatidica domanda – “Allora, quest’anno: mare o montagna?

Una scelta che va ben oltre la geografia. Il mare attira con il suo ritmo lento, le giornate scandite dal sole e il tuffo del pomeriggio. La montagna, invece, seduce con la sua aria frizzante, i boschi silenziosi e le passeggiate tra i rifugi.

E se cambiano le destinazioni, cambiano anche i pasti: in spiaggia si cercano piatti leggeri, facili da trasportare e da mangiare. In alta quota, invece, c’è spazio per cucinare con più calma, magari approfittando di un barbecue o di una cucina attrezzata. E tu, da che parte stai?

I pro del mare per i bambini (e i piatti freschi da portare in spiaggia)

Per i più piccoli, il mare è un parco giochi naturale: sabbia da modellare, onde da rincorrere e gelati da gustare sotto l’ombrellone. Tra un tuffo e una corsa, le giornate scorrono veloci, ma proprio per questo è importante pensare a pasti leggeri, nutrienti e veloci.

I bambini, si sa, a tavola in vacanza non hanno molta pazienza. Ecco perché è utile puntare su preparazioni fredde, pratiche e già porzionate, da infilare nel borsone termico. Insalate di riso o farro, panini farciti con verdure e affettati, tramezzini al formaggio: piatti semplici che piacciono anche ai palati più giovani. 

Non va dimenticata poi l’idratazione, fondamentale sotto il sole: acqua aromatizzata con frutta, tè freddo e ghiaccioli alla frutta possono diventare alleati rinfrescanti, oltre che divertenti. Un ultimo consiglio utile per tutta la famiglia: preparare tutto il giorno prima, conservare in contenitori ermetici e affidarsi a prodotti sicuri, già pronti o facilmente rigenerabili, riduce lo stress e lascia più spazio... al relax!

Non dimenticarti di seguire i nostri consigli per un’alimentazione per bambini sana ed equilibrata!

I vantaggi della montagna: fresco, natura e cene rilassanti

Per chi cerca silenzio, aria pulita e un ritmo più lento, la montagna è la meta ideale. I paesaggi verdi, i ruscelli e i sentieri da esplorare invitano a rallentare, a respirare a fondo… e a riscoprire il piacere di cucinare con calma. Qui, anche i pasti assumono un’altra dimensione: non si corre contro il tempo, e spesso si dispone di una cucina vera, magari in appartamento o in baita.

Dopo una giornata di trekking o un picnic in quota, nulla batte il rientro con un bel piatto caldo, magari condiviso con vista sulle cime. Un risotto pronto, delle patate arrosto con speck, oppure una pasta condita con sughi speciali: sono piatti semplici, ma che scaldano l’atmosfera.

Un altro vantaggio? Il frigorifero è sempre a portata di mano. Questo permette di variare l’alimentazione senza troppe limitazioni, portando in tavola ogni giorno qualcosa di diverso: verdure saltate, secondi piatti pronti in pochi minuti, dessert da gustare con calma dopo cena.

Il consiglio di Eismann: piatti facili ovunque ti trovi 

Che tu preferisca la sabbia tra le dita o l’ombra fresca dei boschi, una cosa è certa: in vacanza, mangiare bene senza complicarsi la vita è possibile. Basta un po’ di organizzazione – e gli alleati giusti.

Con Eismann, puoi contare su piatti pratici, porzionati e veloci da preparare, perfetti sia per la spiaggia che per la montagna. Dalle insalate fredde ai secondi già pronti, fino ai dolci monoporzione, tutto è pensato per semplificare i pasti e ridurre lo stress. E chiaramente, la qualità è sempre garantita, così puoi concentrarti su ciò che conta davvero: stare in famiglia e goderti il tempo libero.

Potreste essere interessati anche a