party hatlock closedfile archivearrow downlocationDLG bronzeloading lighttraineeassortmentsad outlineemailcooking potfaceweatherfile pdfofferallergensmedalexcellentvoucherpintrashclose lgstar 10plus circleplus minusplus minusonline shoppinterestnot frozensmart homesort upstar 1staryoutube invertedfile imageingredientsclosepoultryeyerespond arrowbagthree dashesapplystar 9plusprintimagepackagehome connectuservideochevron leftovennutritionnovitasoupDLG silberreliablequick cookingmagalogkununupdfrecipegrillstar filledcarpresentoven ventilatorstar 6media pauseborder radiuslog inacademyfruit traditiontriangle rightprofileinformationgearsmile outlinespeechlessuploadheadlinecrosshairtaste guaranteeennerapandangerfishpreloader graysmilechevron upstar 5button playmorestar 3minus circleupload cloudlactose freeair fryerfile videoquestionDLG goldloadingno glutenstar 8star 2speech bubblexingmicrowavemenustar 4shopping cart emptyminusnutritional valuesdessertfilemultiple personsoven inductionmapeismann PLUScheck circle strokeproduct statuseye slashfilterdeliverysadenjoyfile audioinstagramxmasswap verticalcheckpercentsnowflakenieuwlog outaround the clockappplatestar 0new customerasc fishcashbacknewcredit carddeep fryworld mapbabyno palm oilicecreamshopping cart filledlinkshopping cart addshopfat freemeatlesswash updownload cloudarrow upmessagemenu closemenu closefile wordarrow leftphone callscheduling hometoastersaleyoutubereduced sugarvegetariansort inactivewater bathwhatsappchevron bottomvegancopyeurobioinvalid crimsonvegetablesreduced fatfacebookfile altexclusivepencilsharepotatoesoven heat top and bottomvalid green leafchevron bottom vista whitesugar freemeatstar 7downloaderrortext blocktwitterinvalid bittersweetheart outlinechevron rightmsc fishreceiptcakesort downprofessionaldefrostarrow rightspeechless outlinefotogluten freesmart phonenot availablevalid green atlantissortsearchtwo colorscalendarheart Skip to main content
  • Surgelati a domicilio

  • 800.000 clienti soddisfatti

  • Qualità certificata

Torna alla panoramica

Gelato fai-da-te: il laboratorio dell’estate per bambini felici

L’estate è il momento perfetto per rallentare, divertirsi e passare più tempo con i bambini. Ma quando le giornate diventano lunghe e il caldo si fa sentire, trovare attività che li intrattengono in modo sano e creativo può fare la differenza.

Tra le proposte più amate da grandi e piccoli ci sono senza dubbio i gelati per bambini fatti in casa: un’attività semplice, golosa e colorata, che trasforma la cucina in un vero laboratorio del gusto. Oltre a stimolare la fantasia, coinvolgere i più piccoli nella preparazione della merenda li rende partecipi e orgogliosi… soprattutto quando si tratta di creare il proprio gelato con topping, frutta e decorazioni.

Non serve attrezzatura speciale: bastano delle vaschette già pronte, la frutta giusta, qualche zuccherino e un pizzico di fantasia per dare vita a un pomeriggio fresco, educativo e davvero felice.

I benefici del gioco in cucina per i più piccoli

Coinvolgere i bambini in cucina non è solo un modo per tenerli occupati: è un’attività che stimola autonomia, creatività e consapevolezza. Preparare insieme un dolce, una merenda o dei gelati fatti in casa permette di trasformare momenti quotidiani in piccole occasioni di crescita condivisa.

Durante la preparazione, i più piccoli sviluppano competenze motorie, imparano a misurare, dosare, scegliere gli ingredienti e aspettare i tempi giusti. Tutti aspetti che favoriscono concentrazione e pazienza – due abilità preziose anche fuori dalla cucina.

In più, toccare con mano ciò che si mangia aiuta a instaurare un rapporto equilibrato e sereno con il cibo: il gelato, da semplice dolce estivo, diventa così un’occasione educativa e affettiva, fatta di scoperte, assaggi e sorrisi.

Senza scordare, poi, che il gioco in cucina rafforza il legame con l’adulto: non serve essere cuochi esperti, basta il piacere di fare qualcosa insieme – magari con qualche cucchiaino di gelato in più.

Come creare un gelato colorato e sano con i prodotti Eismann

Preparare dei gelati fatti in casa per bambini è un’attività semplice e coinvolgente che unisce il piacere della cucina al divertimento del gioco. Per farlo al meglio, serve solo qualche ingrediente di qualità e un po’ di fantasia.

La base ideale? I classici gusti in vaschetta come vaniglia o stracciatella, cremosi e neutri, perfetti per essere arricchiti. Sono già pronti all’uso e facili da dosare anche per i più piccoli. Chi preferisce qualcosa di più particolare può optare per stecchi panna-pistacchio o mousse monoporzione da decorare liberamente.

Per agevolare l’attività, è utile suddividere i prodotti in porzioni e predisporre tutto in dei contenitori. I piccoli potranno così scegliere, comporre, assaggiare e creare con le proprie mani – in modo sicuro, pratico e divertente. Il risultato? Una merenda estiva per bambini rinfrescante e personalizzata. 

Topping e decorazioni: zuccherini, frutta e fantasia

Una delle parti più divertenti del gelato fai-da-te è la decorazione: un vero momento di espressione creativa. Per iniziare, si possono proporre zuccherini colorati, codette al cioccolato, mini-biscotti sbriciolati o scaglie di cocco. I più grandi si divertiranno ad aggiungere salse al caramello o topping al cioccolato, mentre i piccoli possono iniziare con cucchiaini e palette morbide, per mescolare e guarnire in autonomia.

La frutta aggiunge colore e freschezza. Fragole, mango, lamponi o ananas – anche nella versione surgelata già porzionata – sono perfetti per creare contrasti dolci-aciduli, oppure per essere frullati e usati come base per uno smoothie-gelato. Alcune combinazioni piacciono a tutti: vaniglia e mirtilli, cioccolato e banana, panna e frutti rossi… ogni scelta è una scoperta.

Idee per una merenda divertente e senza stress

Insomma, con i giusti ingredienti e un pizzico di fantasia, è semplice creare delle merende per bambini uniche e gustose, che piacciono proprio a tutti. Un’attività semplice come decorare un gelato può trasformarsi in un pomeriggio speciale, fatto di condivisione, gioco e sorrisi. E se il freezer è ben fornito, la creatività non ha limiti: ogni coppetta può diventare un piccolo capolavoro… da gustare fino all’ultimo cucchiaino.