party hatlock closedfile archivearrow downlocationDLG bronzeloading lighttraineeassortmentsad outlineemailcooking potfaceweatherfile pdfofferallergensmedalexcellentvoucherpintrashclose lgstar 10plus circleplus minusplus minusonline shoppinterestnot frozensmart homesort upstar 1staryoutube invertedfile imageingredientsclosepoultryeyerespond arrowbagthree dashesapplystar 9plusprintimagepackagehome connectuservideochevron leftovennutritionnovitasoupDLG silberreliablequick cookingmagalogkununupdfrecipegrillstar filledcarpresentoven ventilatorstar 6media pauseborder radiuslog inacademyfruit traditiontriangle rightprofileinformationgearsmile outlinespeechlessuploadheadlinecrosshairtaste guaranteeennerapandangerfishpreloader graysmilechevron upstar 5button playmorestar 3minus circleupload cloudlactose freeair fryerfile videoquestionDLG goldloadingno glutenstar 8star 2speech bubblexingmicrowavemenustar 4shopping cart emptyminusnutritional valuesdessertfilemultiple personsoven inductionmapeismann PLUScheck circle strokeproduct statuseye slashfilterdeliverysadenjoyfile audioinstagramxmasswap verticalcheckpercentsnowflakenieuwlog outaround the clockappplatestar 0new customerasc fishcashbacknewcredit carddeep fryworld mapbabyno palm oilicecreamshopping cart filledlinkshopping cart addshopfat freemeatlesswash updownload cloudarrow upmessagemenu closemenu closefile wordarrow leftphone callscheduling hometoastersaleyoutubereduced sugarvegetariansort inactivewater bathwhatsappchevron bottomvegancopyeurobioinvalid crimsonvegetablesreduced fatfacebookfile altexclusivepencilsharepotatoesoven heat top and bottomvalid green leafchevron bottom vista whitesugar freemeatstar 7downloaderrortext blocktwitterinvalid bittersweetheart outlinechevron rightmsc fishreceiptcakesort downprofessionaldefrostarrow rightspeechless outlinefotogluten freesmart phonenot availablevalid green atlantissortsearchtwo colorscalendarheart Skip to main content
  • Surgelati a domicilio

  • 800.000 clienti soddisfatti

  • Qualità certificata

Torna alla panoramica

Alimenti surgelati: guida all'uso

Gli alimenti surgelati, sempre più apprezzati da tantissimi consumatori italiani, rappresentano una soluzione pratica e conveniente per le esigenze quotidiane in cucina. Il processo di surgelazione, infatti, consente di preservare la loro freschezza, i nutrienti e il sapore, rendendoli disponibili in ogni stagione dell'anno.

Ma allora, come sfruttare al meglio questi prodotti? E quali sono le tecniche di preparazione più adatte per garantire risultati deliziosi? Dalle ricette semplici e tradizionali alle preparazioni più elaborate: vediamo subito di scoprire alcuni pratici accorgimenti, da adottare quotidianamente in cucina. 

Come conservare gli alimenti surgelati? 


Per conservare gli alimenti surgelati in modo ottimale e garantire la loro freschezza e qualità, è importante seguire alcune semplici linee guida. Innanzitutto, è fondamentale mantenere una temperatura costante nel freezer, intorno a -18° C. In questo modo, si previene la formazione di cristalli di ghiaccio, preservando allo stesso tempo le caratteristiche organolettiche degli alimenti.

Un consiglio utile, in questo caso, è quello di organizzare il congelatore in modo da avere sempre a disposizione gli alimenti più utilizzati. Sfruttare contenitori ermetici o sacchetti per alimenti adatti consente di evitare il contatto con l'aria. 

Invece, se ti stai chiedendo come scongelare i cibi surgelati, è essenziale procedere gradualmente. Il metodo più consigliato è quello di trasferire gli alimenti dal congelatore al frigorifero e lasciarli scongelare lentamente. Questo approccio non solo preserva la qualità del cibo, ma riduce anche il rischio di proliferazione batterica. 

In alternativa, per scongelare gli alimenti è possibileutilizzare il microonde impostato sulla funzione di scongelamento, facendo attenzione a cuocere il cibo subito dopo.

Come preparare gli alimenti surgelati? 


Gli alimenti surgelati, che si tratti di carne, pesce o verdure, possono essere preparati in tantissimi modi diversi, così da adattarsi a qualunque esigenza. Consentono, infatti, di realizzare ricette rapide e nutrienti, senza rinunciare al gusto.

Prima di iniziare a cucinare, è importante assicurarsi di avere a disposizione gli ingredienti e gli utensili necessari. Controllare le quantità e organizzare gli alimenti in modo da avere tutto a portata di mano aiuta a rendere il processo di preparazione più fluido e piacevole. 

Inoltre, prestare attenzione ai tempi di cottura e alle temperature raccomandate può contribuire a ottenere un risultato ottimale, preservando sapore e consistenza.

Come cucinare cibi surgelati: i metodi più comuni 


Quando si tratta di cucinare alimenti surgelati, esistono diversi metodi che possono essere utilizzati a seconda del tipo di prodotto e delle preferenze personali. Dalle preparazioni al forno a quelle in friggitrice ad aria: esploriamo subito le opzioni più comuni per garantire risultati gustosi e soddisfacenti.

Come cuocere cibi surgelati in friggitrice ad aria 

La friggitrice ad aria è un dispositivo che consente di preservare la croccantezza e il sapore originale degli alimenti, grazie alla cottura a calore secco. 

Prima di iniziare, è necessario preriscaldare la friggitrice e distribuire uniformemente il prodotto surgelato nel cestello, evitando sovrapposizioni che potrebbero compromettere il risultato finale. 

Utilizzando una minima quantità di olio, i tempi di cottura medi della friggitrice ad aria oscillano tra i 10 e i 15 minuti; tuttavia, la durata può variare in base alle dimensioni e alla tipologia degli alimenti.

Cuocere cibi surgelati al forno 

Anche la cottura in forno, chiaramente, è un metodo efficace per preparare i piatti surgelati. Il suggerimento, in questo caso, è di impostare una temperatura leggermente inferiore rispetto a quella normalmente utilizzata per gli alimenti freschi. 

Questo accorgimento permette al calore di distribuirsi in modo uniforme, evitando di bruciare la superficie. Sfruttando la funzione grill, poi, è possibile ottenere una crosticina dorata e un sapore ancor più ricco. 

Cuocere cibi surgelati in pentola a pressione 

Anche la pentola a pressione è un ottimo metodo per preparare zuppe, legumi e secondi piattia base di alimenti surgelati. Questo metodo, infatti, consente di ottenere risultati rapidi e saporiti, riducendo notevolmente i tempi di preparazione. 

Basta aggiungere una quantità adeguata di liquidie seguire le indicazioni di cottura specifiche per ogni ricetta, per garantire che i piatti risultino sempre teneri e ricchi di sapore.

FAQ alimenti surgelati 

Cosa si intende per alimenti surgelati? 

Per alimenti surgelati si intendono i prodotti che hanno subito un abbattimento ultrarapido della temperatura fino a -40°C, stabilizzandosi poi a -18°C. Questo processo permette di mantenere intatte le proprietà nutritive, rallentando drasticamente lo sviluppo di batteri e microorganismi. 

Quanto tempo possono stare i surgelati in freezer? 

I surgelati possono stare in freezer per circa 24 mesi, a condizione che la temperatura rimanga costante a -18°C. Pesce, carne e verdure si possono conservare a lungo senza significative perdite di qualità.

Quanto durano i cibi surgelati 

I cibi surgelati durano in media dai 6 ai 24 mesi, a seconda del tipo di prodotto e delle caratteristiche. Verdure, frutta e carne, ad esempio, mantengono la qualità per periodi più lunghi se conservati a -18°C. È consigliabile controllare sempre le indicazioni di durata riportate sulla confezione, per assicurarsi di consumare l’alimento entro il periodo ottimale di conservazione.

Quanto durano i surgelati fuori dal freezer 

I surgelati fuori dal freezer durano per un tempo limitato, poiché iniziano a perdere le loro proprietà già dopo un’ora a temperatura ambiente. Per garantire sicurezza e qualità, è bene evitare di lasciarli a temperatura ambiente per più di 30 minuti. Durante il trasporto, borse termiche o contenitori refrigerati servono per mantenere una temperatura adeguata, riducendo il rischio di scongelamento parziale.